Mo’ mi faccio il sigillo!

Al termine di un corso di Shodo (l’arte della calligrafia giapponese) mi hanno proposto di realizzare il mio sigillo, scegliendo un kanji (ideogramma) che mi rappresentasse in qualche modo … mumble mumble … e allora ho scelto “FIORE”, scritto però nell’antico (quasi primordiale) stile “Tensho”, probabilmente il primo importato in Giappone dalla Cina e, comunque, antichissimo per la Cina stessa (dinastia Quin, 221 a.c.).

     
Sembra la scrittura degli alieni di Roswell! Chissà …


Tra le varie modalità ho scelto quello che rappresenta esplicitamente i calici dei fiori, le radici, il terreno ecc.
Perché il fiore mi rappresenta?
Vedi su https://www.facebook.com/hana.no.togi/
A cosa serve il sigillo? In Cina ed in Giappone rappresenta, anche ufficialmente, la firma di una persona ed è usabile anche in documenti con valore legale.
La pietra che ho inciso è la steatite (o pietra saponaria), da sempre usata per questo scopo.
Ciao

Benvenuti!

Questo sito nasce per raccontare svariati aspetti, culturali e non, legati al mondo della spada e delle lame giapponesi, viste però dal mio personale punto di vista.

Non vi sorprendete dunque se vi parlerò anche dell’arte di intrecciare il filo con un telaio, di laccare una scatola di legno o di calligrafia tradizionale. E’ il mio tentativo di “unire i puntini” di un modo esotico ed affascinante, entrati nel quale si è completamente presi dalla bellezza ed ossessionati per la perfezione.